Al Ricambio

Ammortizzatori scarichi: segnali, rischi e come capire se occorre la sostituzione 

Introduzione 

Gli ammortizzatori sono elementi fondamentali delle nostre auto. Si tratta di componenti collegati alle sospensioni per attenuarne il movimento, assorbendo le sollecitazioni dell’asfalto (come, ad esempio, le buche) e rendendo fluida la guida. 

AL RICAMBIO È LEADER RICAMBI AUTO ED OPERA DAL LONTANO 1989 A CAGLIARI, CON  30 ANNI DI ESPERIENZA. GRAZIE AL TEAM COMPOSTO DA COLLABORATORI QUALIFICATI, AD UNA  VASTA GAMMA DI RICAMBI, ED ALLE COLLABORAZIONI CON I MIGLIORI FORNITORI, È IN GRADO DI OFFRIRE SERVIZIO PERSONALIZZATO DI CONSULENZA E RICERCA DEI RICAMBI. PUOI VENIRE A TROVARCI NELLA NOSTRA SEDE DI VIA SIMETO, CONTATTARCI ONLINE O TELEFONICAMENTE, OPPURE SCOPRIRE I NOSTRI PRODOTTI SULL’AREA SHOP DEL SITO.

Ammortizzatori scarichi: cause, sintomi e rischi

Gli ammortizzatori si scaricano quando si consuma il lubrificante contenuto al loro interno. Una volta scarichi, gli ammortizzatori non attenuano più a dovere le sollecitazioni che l’abitacolo subisce durante il tragitto. 

Non è difficile riconoscere quando gli ammortizzatori sono scarichi. La tenuta in strada solitamente peggiora, l’auto è più rumorosa, le vibrazioni si sentono in maniera amplificata, l’abitacolo tende ad inclinarsi nelle curve, gli pneumatici tendono a consumarsi in maniera irregolare. Tutte queste situazioni rappresentano un rischio per chi è alla guida. Accertati i sintomi elencati sopra, bisogna assicurarsi che gli ammortizzatori siano effettivamente scarichi. L’ideale è effettuare un controllo tecnico dell’estensione e della compressione può dare una risposta precisa.  

Ogni quanto controllare e sostituire gli ammortizzatori 

Per gli ammortizzatori andrebbero effettuati controlli ogni circa 20-30mila km. La sostituzione invece, deve solitamente avvenire ogni circa 80-100 mila km. 

Conclusioni 

Come visto, gli ammortizzatori sono componenti fondamentali per l’auto e per la sicurezza alla guida, ed è bene capire i sintomi del loro scaricamento e come procedere con il loro controllo e sostituzione. 
Sperando di essere stati di tuo interesse, ti ricordiamo che puoi venire a trovarci direttamente nella nostra sede di Via Simeto, contattarci online o telefonicamente, oppure scoprire parte dei nostri prodotti tramite larea shop sul nostro sito. 

Clicca sull’immagine sotto per scoprire gli ammortizzatori in vendita sul nostro shop online