Al Ricambio

Pneumatici auto: quali sono i requisiti da rispettare e l’importanza del Kit di riparazione 

Introduzione 

Gli pneumatici rappresentano un elemento fondamentale di ogni autovettura, per questo è importante che siano tenuti sempre in condizioni ottimali ed è fondamentale che, chi possiede una licenza di guida, conosca quali sono gli standard ed i requisiti da rispettare. 

AL RICAMBIO È LEADER RICAMBI AUTO ED OPERA DAL LONTANO 1989 A CAGLIARI, CON 30 ANNI DI ESPERIENZA. GRAZIE AL TEAM COMPOSTO DA COLLABORATORI QUALIFICATI, AD UNA  VASTA GAMMA DI RICAMBI, ED ALLE COLLABORAZIONI CON I MIGLIORI FORNITORI, È IN GRADO DI OFFRIRE SERVIZIO PERSONALIZZATO DI CONSULENZA E RICERCA DEI RICAMBI. PUOI VENIRE A TROVARCI NELLA NOSTRA SEDE DI VIA SIMETO, CONTATTARCI ONLINE O TELEFONICAMENTE, OPPURE SCOPRIRE I NOSTRI PRODOTTI SULL’AREA SHOP DEL SITO.

Spessore del battistrada 

Partiamo dal battistrada, la parte dello pneumatico che entra a diretto contatto con la strada. Serve a garantire aderenza, trazione, e drenaggio dell’acqua, ed a limitare il fenomeno dell’acquaplaning. In Italia il limite minimo legale è di 1,6 mm. Pneumatici con battistrada inferiore sono considerati non idonei alla circolazione. 

Pressione e omologazione 

Al contrario di quanto accade per lo spessore del battistrada, non esistono indicazioni legali per quanto riguarda la pressione della gomma, anche se deve comunque essere conforme a quanto indicato dal costruttore del veicolo. 
Gli pneumatici montati sulla vettura devono ovviamente essere omologati e rispettare le dimensioni indicate nel libretto di circolazione del veicolo. Devono inoltre essere omologati agli standard europei.

Kit di riparazione 

Oltre la premura di rispettare i requisiti indicati sopra, è fondamentale anche avere con sé il kit di riparazione, acquistabile Al Ricambio, che permette di riparare piccole forature del battistrada. Il kit si compone solitamente di: compressore portatile, flacone di sigillante, tubo di collegamento (per portare il sigillante dentro la valvola del pneumatico), guanti e istruzioni.
 

Conclusioni 

Come visto, sono quindi diversi gli accorgimenti dei quali si deve tenere conto in relazione all’utilizzo degli pneumatici nella propria autovettura. 
Ti ricordiamo che puoi venire a trovarci direttamente nella nostra sede di Via Simeto,contattarci online o telefonicamente, oppure scoprire parte dei nostri prodotti tramite l’area shop sul nostro sito.